Purine e pirimidine sono basi azotate:

Purine e pirimidine

Gli anelli contengono carbonio e azoto.

La pirimidina è una anello aromatico a 6 atomi, la purina è un doppio anello composto da una pirimidina fusa con un anello imidazolico a 5 atomi. 

Purine e pirimidine entrano nella formazione dei nucleotidi: 2 purine (adenina, guanina) e 3 pirimidine (timina, citosina e uracile).

timina e uracile

I nucleotidi entrano nella formazione del DNA e dell’RNA: i due filamenti di DNA si legano con numerosi legami di idrogeno e così pure durante la replicazione dell’RNA dal suo DNA aperto. I legami di idrogeno si realizzano fra le basi azotate, più esattamente tra una purina e una pirimidina. Nel DNA l’adenina si lega alla timina, la guanina alla citosina. Nell’RNA l’adenina si lega all’uracile, la guanina sempre alla citosina.

Altre purine: xantina, ipoxantina, acido urico e i neurostimolanti come caffeina, teobromina, teofillina.

Altre pirimidine: tiamina o Vit.B1, acido urico e barbituati.

Purine e pirimidine

Le Purine sono sintetizzate nel fegato ed eliminate come acido urico.

Le Pirimidine sono sintetizzate in varie parti del corpo ed eliminate come ammoniaca ed anidride carbonica.