da prof-up | Mar 28, 2023 | Scienze
La Metanazione è la produzione del metano a partire da monossido di carbonio CO o diossido di carbonio CO2 con l’aggiunta di idrogeno H2, con catalizzatori rutenio, cobalto, nichel, ferro. Il monossido di carbonio CO o diossido di carbonio CO2 anche in tracce...
da prof-up | Mar 28, 2023 | Scienze
La Catalisi omogenea velocizza una reazione chimica senza subire alcuna modificazione chimica, è il caso del biossido di zolfo SO2 che viene ossidato velocemente a triossido di zolfo SO3 con l’ausilio del catalizzatore biossido di azoto NO2: SO2 + NO2 > SO2 + NO...
da prof-up | Mar 28, 2023 | Scienze
Soluzione ideale La soluzione ideale riguarda i liquidi, mentre la miscela ideale riguarda i gas. La soluzione ideale è perfettamente omogenea, cioè i componenti iniziali si mischiano completamente. La somma dei volumi dei diversi liquidi prima del miscelamento è...
da prof-up | Mar 27, 2023 | Scienze
L’epidermide L’epidermide è un epitelio squamoso stratificato, spesso i 50 μm e 1,5 μm, come un foglio di carta. Superficialmente è ricoperta da un film idrolipidico. Le cellule dell’epidermide: Il 90% sono cheratinociti per la sintesi di...
da prof-up | Mar 26, 2023 | Scienze
L’innalzamento ebullioscopico è l’innalzamento della temperatura di ebollizione di una soluzione rispetto al suo solvente puro di partenza. Differenza tra evaporazione ed ebollizione Entrambe trattano il passaggio di stato da liquido a gassoso, ma...