I nucleotidi sono composti da ribosio proveniente dalla via dei pentoso fosfati:

Il ribosio si lega poi a una base azotata.

La basi azotate sono le purine e le pirimidine: le basi azotate appaiandosi si legano solo se diverse, cioè una purina si lega solo a una pirimidina.
Le purine sono 2 : adenina, guanina; le pirimidine sono 3: citosina, timina e uracile.
Nel DNA l’adenina si lega alla timina, la guanina alla citosina. Nell’RNA l’adenina si lega all’uracile, la guanina alla citosina.

I Nucleotidi si legano fra di essi con legami di idrogeno, da un lato una purina e dall’altro una pirimidina.
