da prof-up | Giu 18, 2022 | Scienze
La realtà si riproduce in forme uguali sempre più piccole, come un broccolo, un albero, una felce, una catena montuosa. Il frattale si ripete in ugual forma su scale diverse, ingrandendo una sua parte si ottiene un disegno pari all’originale: i rami di un...
da prof-up | Giu 14, 2022 | Scienze
La teoria dei giochi ha un obbiettivo chiaro: capire cosa pensano di fare gli altri, formulare previsioni per capire che strategia adottare per vincere. A prima vista sembra la legge delle persone razionali ed egoiste, sembra la legge della giungla. Il Nobel John Nash...
da prof-up | Giu 14, 2022 | Scienze
La culla dell’uomo Sapiens è l’Africa 300.000 anni fa. Nell’uscire dalla culla incontra i Denisova nell’Eurasia orientale e i Neanderthal nell’Eurasia occidentale. Prima migrazione in Australia L’homo sapiens seguendo le coste...
da prof-up | Giu 11, 2022 | Scienze
Gli effetti più evidenti della Luna sulla Terra sono le maree, ma la Luna sposta anche l’aria gassosa e la terra solida e come tutti sanno anche sullo stato d’animo degli uomini. Eccezionalità della Luna nel sistema solare Nel sistema solare ci sono 150...
da prof-up | Giu 5, 2022 | Scienze
Nella meiosi c’è prima un replicazione del genoma e poi due cicli consecutivi di divisione cellulare. Inizialmente c’è lo zigote, la prima cellula diploide dopo la fecondazione composta da coppie di cromosomi: 23 coppie nell’uomo, 4 coppie...