da prof-up | Ott 21, 2023 | Scienze
La scoperta del nucleo Rutherford bombardando una lamina d’oro con particelle alfa, vide che il 99% attraversava la lamina e l’1% rimbalzava sul nucleo degli atomi della lamina d’oro: quell’1% ha cambiato la storia. Caratteri del nucleo Il...
da prof-up | Set 21, 2023 | Scienze
Elettrochimica- 4 ELETTRO CHIMICA
da prof-up | Set 13, 2023 | Scienze
Le leggi di Faraday definiscono quanta massa si deposita sull’elettrodo bersaglio durante l’elettrolisi all’interno di una cella elettrolitica. La costante di Faraday La massa di una sostanza che si deposita su un elettrodo è direttamente...
da prof-up | Set 12, 2023 | Scienze
Il generatore elettrico genera energia elettrica partendo dall’energia meccanica. L’energia meccanica può originare dalle gambe di un ciclista, dal vento (mulino a vento), dal flusso d’acqua (in una turbina), dalla combustione di un carburante...
da prof-up | Set 12, 2023 | Scienze
La cella elettrolitica trasforma l’energia elettrica in energia chimica. La cella elettrolitica è composta da un recipiente contenente un liquido, due elettrodi e un generatore di corrente. Recipiente In un recipiente aggiungiamo acqua distillata,...
da prof-up | Ago 24, 2023 | Scienze
L’equazione di stato dei gas contiene i tre parametri: temperatura, pressione e volume. pressione x Volume = Temperatura p x V = T il rapporto fra questi è costante Costante universale dei gas Quale scegliere? 0,0821 o 8,314. Ora prendiamo una mole di gas che aleggia...