da prof-up | Giu 18, 2022 | Scienze
La realtà si riproduce in forme uguali sempre più piccole, come un broccolo, un albero, una felce, una catena montuosa. Se ci chiedessero quanto misura la costa inglese di una carta geografica potremmo prendere un righello di 20 cm/200km potremmo dedurre 2400 km. Se...
da prof-up | Giu 14, 2022 | Scienze
John Nash con la teoria dei giochi ha dimostrato che non sempre l’egoismo paga, è il caso del dilemma del prigioniero. Il dilemma del prigioniero Due ladri, Pinco e Pallino, vengono acciuffati dai Caramba. Pinco e Pallino sanno che il primo che accusa...
da prof-up | Giu 14, 2022 | Scienze
La culla dell’uomo Sapiens è l’Africa 300.000 anni fa. Prima migrazione in Australia L’homo sapiens partito dall’Africa seguì le coste dell’Asia verso sud-est sbarcò nella grande Australia 55-70.000 anni fa attraverso le attuali isole...
da prof-up | Giu 11, 2022 | Scienze
Gli effetti più evidenti della Luna sulla Terra sono le maree, ma la Luna sposta anche l’aria gassosa e la terra solida e come tutti sanno anche sullo stato d’animo degli uomini. Eccezionalità della Luna nel sistema solare Nel sistema solare ci sono 150...
da prof-up | Giu 7, 2022 | Scienze
Test di ingresso Esercizi da svolgere senza l’ausilio di calcolatrici 1) MEDIA ARITMETICA Misura l’altezza media dei seguenti compagni di classe in centimetri: Alessandro 157, Enrico 168, Giorgio 170, Giuseppe 185, Pietro 185 cm. 2) MEDIA...