Mitosi delle cellule somatiche

La Mitosi è la riproduzione delle cellule somatiche. Sono cellule somatiche tutte le cellule escluse quelle sessuali, esclusi i gameti. E’ una riproduzione asessuata per cui da una singola cellula si formano 2 cellule figlie geneticamente identiche...

Genetica legata al sesso

La Genetica legata al sesso studia l’ereditabilità dei caratteri presenti nei cromosomi sessuali X e in minor misura Y. I cromosomi sessuali o eterosomi La femmina ha due cromosomi X,  mentre il maschio ha un cromosoma X e uno Y. Nelle femmine fin...

La codominanza dei gruppi sanguigni

La codominanza dei gruppi sanguigni è una modalità di ereditarietà dei caratteri. Nella codominanza compaiono contemporaneamente il carattere materno e il carattere materno nel figlio. Esistono 5 gruppi sanguigni: ZERO, A, B e AB. Il gruppo ZERO è un glicano formato...

Le tre leggi di Mendel

Le tre leggi di Mendel non piovono a caso nel giardino moravo di un monastero agostiniano dell’ottocento. Già nei millenni passati gli allevatori avevano imparato a incrociare il bestiame per ottenere degli animali con le caratteristiche desiderate, tuttavia...