Lo svuotamento gastrico avviene dopo 3 ore dal pranzo, cibo parzialmente digerito giunge a metà dell’intestino tenue dopo 6 ore, e il suo svuotamento dopo 8 ore dal pranzo.
Masticando a lungo lo stomaco produce meno grelina, l’ormone che stimola l’appetito, e anche GLP1, ovvero un ormone che abbassa la glicemia e aiuta a dimagrire.
Cenare presto la sera: far passare almeno 14 ore fra l’ultimo pasto della giornata e la colazione del mattino consente di perdere peso.
Una cena leggera da sole 200 chilocalorie e una colazione abbondante, dimagrisce, mentre accade il contrario a chi “inverte” i due pasti.
Mangiare cereali integrali, legumi, verdura, frutta e solo occasionalmente carni”.