Equilibrio chimico

L’ equilibrio chimico di una reazione è il momento in cui la reazione non è più in grado né di proseguire, né di tornare indietro. L’equilibrio si può raggiungere quando la reazione si è completata, oppure prima che sia completata. Reazione completa Si...

Attivazione di una reazione chimica

L’energia di attivazione di una reazione chimica c’entra con il ΔG. L’attivazione delle reazioni Una reazione non avviene da sè, ha bisogno di una piccola spinta, ha bisogno di essere attivata, poi a cascata avviene. Una reazione chimica, perché...

Le Galassie

Le galassie quante sono, come si sono formate e come evolvono, e la via lattea veramente illumina di bianco il cielo stellato, come le classificchiamo ? Quante sono le stelle del cielo Quante stelle si possono vedere ad occhio nudo: un esperto astrologo sumero in quel...

Entalpia H

L’entalpia misura l’energia potenziale di un sistema, l’entropia misura il disordine di un sistema. L’energia del sistema è dato dai legami molecolari, cioè dai legami chimici forti e deboli, ma anche dal volume e dalla pressione. Il calore di...

Gli ioni dell’acqua e il pH

Anche nell’acqua pura, cioè senza soluti, c’è sempre una piccola quantità di molecole che si dissociano formando gli ioni dell’acqua. L’acqua è un elettrolita debolissimo ed infatti la sua Kdiss a 25°C è 1,8•10-16....