Mi faccio trovare con il plugin Yoast Seo

La SEO “Search Engine Optimization” è l’ottimizzazione per i motori di ricerca. L’ottimizzazione per i motori di ricerca è indispensabile per farsi trovare nel web. C’è un plugin che ci aiuta in questo, si chiama Yoast Seo, anzi è il plug-in più importante per essere trovati nel web.

L’installazione del plugin Yoast Seo

bacheca > plugin > aggiungi plugin

Scrivete seo, trovate Yoast Seo, gratuito nella versione di base, lo installate e lo attivate. L’icona di Yoast Seo la trovate sia nella barra a sinistra della bacheca che nella riga del menù in alto.

Cosa fa Yoast Seo

Yoast Seo Vi dice di inserire accanto all’URL, il titolo, la frase chiave e una descrizione che comparirà nella Serp di Google. Queste parole costituisce lo snipped. Quando facciamo una richiesta a Google digitando una domanda sul browser, ci compare una videata con dieci snipped, questo elenco di snipped è la Serp.

Cos’è la Serp

La Serp è la videata che ti compare quando fai una ricerca su internet. Nella Serp sono elencati i vari siti che Google o altro motore di ricerca hanno trovato per una determinata ricerca che tu hai fatto. Nella Serp per ogni sito ti viene mostrato lo Snipped. Il CTR è il numero di click sul sito ogni 100 visualizzazioni del sito sulla Serp.

Lo Snipped

Lo Snipped contiene l’URL, il titolo, la frase chiave e una descrizione. Lo Snipped comparirà sulla Serp di Google, Bing…. Lo Snipped è quello che vede Google, Bing…., ma è anche quello che vede chiunque nel momento in cui fa una ricerca su Google, Bing…. La cura dello snipped è fondamentale per alzare il CTR.

A che serve se mi faccio trovare con la Seo e se poi in pochi entrano nel mio sito?

Chi compila lo Snipped ?

Tu stesso compili lo Snipped attraverso un plug-in che si chiama Yoast Seo.

La versione base di Yoast Seo è gratuita.

Compilo lo Snipped

Adesso tornando sulla pagina home appena impostata, vedete anche la scheda di Yoast Seo che avete appena compilato: cliccando nell’anteprima di Google compare lo “snipped”.

Il titolo H1 è il titolo Seo

H1 è il testo più importante, è uguale all’URL (slug).

Il titolo corrisponde alla domanda che definisce l’articolo. La domanda che fanno gli utenti su internet di chiama query. Il titolo è decisivo, deve dare assolutamente l’informazione cercata dall’utente. La parola più pertinente deve essere il più a sinistra possibile, cioè all’inizio. Il titolo H1 deve essere inferiore ai 70 caratteri, non più di 10 parole.

La frase chiave

La frase chiave è una parola chiave a coda lunga. Una parola chiave a coda lunga è meno frequente, ma aumenta la probabilità d’essere trovati. Es wordpress la trovi in 1.000.000 di pagine, quindi la tua pagina non verrà mai trovata. Ma se scrivi: sito wordpress in una settimana, la trovi in un solo sito, il tuo, quindi hai il 100% delle probabilità d’essere trovato. Bisogna ricordarsi delle parole chiave che avete inserito, per ogni pagina una specifica parola chiave.

Lo slug

Lo slug è il nome del file che compare nell’url, es se il titolo fà: Home costruire un sito in wordpress, lo slug rarà: home-costruire-un-sito-in-wordpress. Volendo lo slug può essere modificato.

La meta-descrizione

La meta-descrizione deve riassumere l’articolo e deve contenere la frase chiave. Il riassunto della meta-descrizione deve stare in 150 caratteri, volendo ci si può dilungare per altri 150 caratteri, fino ad arrivate a 300 caratteri.

Yoast Seo Vi dà un punteggio

Mentre compilate Yoast Seo, questo Vi valuta e inizia a darVi un punteggio.

Scrivo l’articolo e mi faccio trovare

Tra un titolo H1 e un titolo H2 mettete una immagine a formato pieno.

Il primo paragrafo

Il primo paragrafo come il titolo devono dare l’informazione cercata. Non è importante che l’utente legga tutto l’articolo, conta che abbia avuto l’impressione di essere atterrato nel posto giusto. Se poi ha tempo e voglia lo leggerà fino in fondo.

Compilare un paragrafo

In ogni paragrafo devi ripetere la parola chiave contenuta nel titolo. Non ripetere le parole, usa i sinonimi. Finché non arrivi a 150 parole,Yoast non ti dà il verde del tutto ok. 300 è il numero massimo di parole. Yoast ti avvisa con un cartoncino rosso se usi paragrafi con di più di 300 parole.

Quante parole per articolo

Le pagine chiave devono avere almeno 900 parole, mentre le pagine secondarie e gli articoli almeno 300 parole.

Le immagini negli articoli

La prima immagine dopo il titolo H1 è a formato pieno. Le immagini successive sono a metà formato, quindi due riquadri, paragrafo a sinistra e immagine a destra. Le immagini non devono pesare più di 65 KB, altrimenti il sito rallenta. E’ preferibile usare immagini in formato Jpg o Jpeg. La velocità di caricamento è misurabile con lo speed test di Google e con G.analitic. Utilizzare l’attributo ALT. Fare una sitemap per le immagini.

Il testo del Link

Il testo del Link deve corrispondere al titolo dell’articolo di atterraggio o almeno alla parola chiave. I link interni  devono essere uno per paragrafo, cioè uno ogni 299 parole. I link esterni che atterrano sul tuo articolo aumentano la tua autorevolezza e ti fa salire nella Serp di Google.