Il ciclo di Krebs o dell’acido citrico raccoglie molecole energetiche provenienti dal catabolismo degli zuccheri, dei grassi e delle proteine.

Il ciclo di Krebs parte dal citrato e viene continuamente alimentato dall’acetil-CoA prodotto con la demolizione del glucosio attraverso la glicolisi e la decarbossilazione ossidativa e con la demolizione degli acidi grassi attraverso la lipolisi e la beta-ossidazione.

Nel ciclo di Krebs giunge anche il catabolita delle proteine: l’alfachetoglutarato.

Nel ciclo di Krebs vengono prodotti protoni H+ che si legano al NAD e al FAD riducendoli.

La produzione di NADH, FADH2 e GTP nel ciclo di Krebs

Il ciclo di Krebs o dell’acido citrico, parte dal citrato e giunge all’ossalacetato. Le reazioni di ossidoriduzione producono 3 NADH, 1 FADH2 e 1 GTP e liberano 8 elettroni e CO2.

Il passaggio successivo è la fosforilazione ossidativa.