La decarbossilazione ossidativa avviene nel mitocondrio con l’utilizzo di ossigeno per formare 1 CO2.
La decarbossilazione ossidativa è la riduzione dell’acido piruvico o piruvato proveniente dalla glicolisi in 1 acetil-CoA e 1 NADH2.

L’Acetil-CoA entra nel ciclo di Krebs per produrre 3 NADH2, 1 FADH2 e 1 GPT.
mentre il NADH2 se c’è ossigeno entra nella fosforilazione ossidativa per produrre 2,5 ATP.