Cos’è WordPress, come installare manualmente WP: in 13 punti potrai fare tutto da te, risparmiando e divenendo più autonomo. Installare manualmente WP in un dominio sembra un qualcosa di ultra professionale, infatti i più fanno fare tutto al fornitore spazio web.

Se però volete accettare la sfida, siete nel posto giusto per imparare a installare manualmente WP.

Credo sia concettualmente più semplice iniziare scaricando il database e wordpress sul vostro computer per lavorare in locale.

Prima di lavorare su WordPress è bene iniziare con il database Mysql e solo successivamente su WordPress.

Se avete già preparato il database Mysql, potete intrapendere questa pagina dedicata a WordPress.

Cos’è WordPress

WordPress è un programma per la realizzazione di siti internet. Un sito internet contiene informazioni come testi, immagini, video, musica, software, ecc. WordPress è un CMS: content management system, cioè è un modo per gestire dei contenuti.

I contenuti sono archiviati in un databse

I contenuti vengono archiviati su un data base. Il database utilizzato si chiama MySql. Il database MySql è di proprietà di Oracle ma è gratis. Nel database MySql si salvano tutte le informazioni relative alle opzioni di WordPress, ma anche tutti i dati di Pagine, Articoli, Commenti, cioè testi, immagini, video, musica, software.

WP è il più importante CMS gratuito.

Confronto fra diversi CMS

Ce ne sono altri, come Joomla!, PrestaShop, Magento. Joomla! È scritto in linguaggio PHP, è open cioè gratis. PrestaShop è un CMS open source utilizzato per realizzare siti di commercio elettronico. Magento per ecommerce complicati. WP è più diffuso di Joomla!

Come installare manualmente WP

Alcuni provider (es Severplan) offrono un hosting a prezzi veramente vantaggiosi, ma dovete imparare a installare WordPress manualmente. Se avete fretta Vi conviene acquistare un host, cioè uno spazio web, dove l’installazione è automatica, cioè non dovete fare niente, ma costa almeno 50 euro in più all’anno. In questo articolo vogliamo dare una mano a chi non ha fretta e non ha le tasche bucate. Un esempio di spazio web da gestire manualmente è quello offerto da Severplan con Starter Kit. Detto in altre parole, il piano Starterkit non prevede l’installazione automatica di WordPress o di altri CMS, per cui l’operazione è manuale. L’operazione manuale è composta da tre fasi:

1° Fase sul vostro computer.

2° Fase trasferimento del lavoro che avete fatto nel Vostro computer al Vostro provider, tramite il programma FTP come Filezilla.

3° Fase a casa del provider

In questo articolo ci limitiamo a descrivere la prima fase.

l lavoro da svolgere sul vostro computer

Le operazioni in ordine sono:

1° scaricare wordpress dal sito ufficiale.

2° si tratta di un file zip, cioè compattato, spostatelo sul desktop nel caso fosse finito nella cartella del download.

3° scompattarlo

4° entrate nella cartella di wordpress

5° cercate il file: wp-config-sample.php

6° lo rinominate

7° portate la cartella di WP nella cartella Programmi

8° entrate nel file wp-config.php

9° aggiornate il file wp-config.php inserendo alcune parole

1° scaricare wordpress dal sito ufficiale

Sul browser cercate  wordpress.org > scarica WordPress

Nella cartella download del vostro PC dovreste trovare il file.zip: WordPress.zip

2° Portatelo sul Vostro desktop

3° Decomprimete WordPress.zip

Il file zippato ha tutte le informazioni archiviate compattatte in poco spazio. Il file zippato va estratto, scompattato, cioè decompresso. Usate lo scompattatore WinRAR per decomprime o anche comprimere gli archivi. Lo scompattatore WinRAR va scaricato. Adesso andate sul file.zip, entrate, troverete la cartella “wordpress”, evidenziatela, andate sulla barra dei comandi dove c’è una cartella azzurra che dice “estrai in”, cliccando ci estraete e il file si decompatta, ora avete una cartella di WP decompattata ben visibile nel desktop. La cartella di WP decompattata è la materia prima su cui lavorare.

4° entrate nella cartella di wordpress

5° cercate il file: wp-config-sample.php

6° Rinominate il file wp-config-sample.php

Quando avete trovato il file wp-config-sample.php, lo rinominate in wp-config.php, cioè cancellate semplicemente -sample. Aprite il file rinominato usando Blocco Note di Windows.

Volendo andateVi a vedere questo video: https://www.webhosting.it/come-installare-wordpress-guida/

7° Portate la cartella di WP nella cartella Programmi

Adesso avete la cartella di WP sul desktop, ma è bene portarla nella cartella Programmi andando nel disco C: del Vostro computer.

Il Vostro Pc> Window (C:) > Programmi o equivalente

8° Entrate nel file wp-config.php

9° Aggiornate il file wp-config.php mettendo le parole che Vi ha inviato il Vostro provider

Le nuove parole che inserirete sostituiscono altre parole già presenti.

10° Aggiornate il nome del data base

Username_parolanuovaxdb

11° Nome utente del database MySQL

Username_parolanuovaxutentedb

12° Password del database MySQL

Il lavoro è finito dobbiamo salvare: in alto (block notes precedente) trovate file, cliccate e salvate.

Avete personalizzato WP, ma WP è nel Vostro computer

WP personalizzato dal Vostro computer va trasferito nel Vostro Host.

Repetita Juvant

Ripeto, tutto sto lavoraccio manuale può essere evitato, acquistando piani più costosi che fanno tutto in automatico, ma se il portafoglio piange, allora andate in manuale.

Infine trasferisco il lavoro fatto con Filezilla

13° Tasferimento di WP personalizzato

FTP Filezilla è indispensabile per installare manualmente WP: il trasferimento del Vostro WordPress personalizzato nel Vostro Host viene svolto dal programma tramite FTP Filezilla, VAI AL QUARTO ARTICOLO…………………