La prima classificazione tassonomica risale a Linneo nel 1735, la classificazione è andata mutando e ampliando nel tempo.
La classificazione tassonomica ordina gerarchicamente gli esseri viventi con 2 domini: dominio dei procarioti e dominio degli eucarioti.
Il dominio dei procarioti contiene il regno dei batteri e degli archei.
Il dominio degli eucarioti contiene regni animale, fungino e vegetale.
Ogni regno si suddivide in filum,
il filum si suddivide in classe,
poi ordine,
famiglia,
genere,
specie.
L’RNA ribosomiale è la parte della cellula più conservata nel corso dell’evoluzione perciò diventa interessante per gli studi tassonomici.