Gli effetti più evidenti della Luna sulla Terra sono le maree, ma la Luna sposta anche l’aria gassosa e la terra solida e come tutti sanno anche sullo stato d’animo degli uomini.

Eccezionalità della Luna nel sistema solare

Nel sistema solare ci sono 150 lune, ma sono lune molto più piccole della nostra Luna.
Sia Saturno che Giove hanno piccole lune che non li influenzano.

Luna effetti sulla Terra: inclina l’asse di rotazione terrestre

La Luna mantiene costante l’asse di rotazione terrestre che risulta inclinato di 23 gradi, purtroppo questo grado di inclinazione non è per sempre.

La Luna si allontana dalla Terra per effetto della maree

L’orbita della Luna si allarga e quindi la Luna si allontana.

La Luna si allontana dalla Terra di 3,8 cm all’anno.

L’orbita lunare si allarga, cioè diventa più grande perchè sta aumentando la velocità della Luna rispetto alla velocità della Terra, ma il paradosso è che la Terra stessa che stà aumentando la velocità di rotazione lunare per azione dello
spostamento d’acqua delle maree oceaniche, che sono a loro volta alimentate dall’attrazione lunare.
Sono le maree oceaniche che fanno da volano alla Luna.
Le maree oceaniche agganciano la Luna per l’attrazione reciproca e poi la scagliano come un sasso nell’Universo.

Conseguenze dell’allontanamento della Luna

Abbiamo detto che la Luna si allontana dalla Terra circa 4 cm all’anno.
Fra un miliardo di anni la Luna si allontanerà cosi tanto dalla Terra che l’effetto attrattivo fra i due sarà così piccolo che l’asse di rotazione terrestre sarà libero di girare a suo piacimento.
A quel punto i poli saranno sempre illuminati dal Sole, le calotte si scioglieranno e i continenti non avranno più i lineamenti che conosciamo.

In quel momento ciclo delle stagioni diverrà troppo estremo, rendendo impossibile la vita sulla Terra.

Luna e Moti lunari.

Effetti sugli oceani e sull’aria

La Luna determina, similmente alle maree liquide, anche maree atmosferiche e terrestri.

La Luna attrae anche le masse gassose dell’atmosfera che si spostano determinando  piccole differenze di pressione, qualche millesimo di millimetro di mercurio, sapendo che la pressione atmosferica è  di 760 mm di mercurio.

Finalmente le maree: in Normandia l’oceano ha una escursione di otto metri mentre a Terranova nel Canada atlantico si arriva a quindici metri.

La Marea sigizia e l’alta marea a Venezia.

Effetti della Luna sull’uomo

I detti popolari rivelano che la Luna piena ha effetti negativi sull’uomo, ma sono solo proverbi o c’è del vero ?

Sarà vero che con la luna nuova è si avviano cose nuove: un nuovo lavoro, una dieta, una nuova storia d’amore ?

Nel ciclo lunare ci sarebbe una variazione nei quattro neurotrasmettitori: 1°settimana acetilcolina, 2°s.  serotonina, 3°s. dopamina e 4°s. norepinefrina (o noradrenalina).

1 acetilcolina: memoria e apprendimento, 2 serotonina:  riflessione, 3 dopamina: distrazione, 4 noradrenalina: fuga o lotta.

Con la luna piena l’attività cerebrale collegata al sonno profondo (REM) si riduce del 30% e ci vuole più tempo per addormentarsi profondamente.

I pazienti con disturbo bipolare soffrono di più con la luna piena. durante la luna piena, l’attività delta durante il sonno Non-REM, indicatore di sonno profondo, diminuisce del 30%, il tempo impiegato per addormentarsi aumentava di 5 minuti, e la durata totale di sonno registrata con l’EEG era inferiore di 20 minuti. Inoltre questi cambiamenti erano anche associati ad una minore qualità soggettiva del sonno ed infine ad una diminuzione dei livelli endogeni di melatonina (l’ormone del sonno).

Negli uccelli, le variazioni giornaliere di melatonina e corticosterone si riducono durante i giorni di luna piena.

Effetti sui parti ?

C’è un minimo aumento delle nascite nei primi due giorni dopo la luna piena.