La Mitosi è la riproduzione delle cellule somatiche.
Sono cellule somatiche tutte le cellule escluse quelle sessuali, esclusi i gameti.
E’ una riproduzione asessuata per cui da una singola cellula si formano 2 cellule figlie geneticamente identiche alla madre.
Uguale significa con lo stesso numero di cromosomi della madre.
La mitosi si divide in cinque fasi: 1 profase, 2 prometafase, 3 metafase, 4 anafase, 5 telofase.
1 profase
Dopo la duplicazione del DNA avvenuta nell’interfase, i filamenti di DNA si riavvolgono, si dice spiralizzano, vengono impachettati da delle proteine chiamate istoni.
I cromatidi sono uniti nel centromero e hanno una forma a X.
Ora c’è la duplicazione del centrosoma, da non confondere con il centromero.
2 prometafase
I due centrosomi vanno ai due poli della cellula. Da essi partono dei tubuli che si legano ai centromeri, si forma il fuso mitotico.
3 metafase
I cromosomi si portano sul piano equatoriale della cellula e la membrana nucleare si dissolve.
4 anafase
I due centrosomi tramite i tubuli tirano a sè i due cromatidi gemelli, i due gemelli si separano, ciascun centrosoma ha il suo gemello.
5 telofase
I cromosomi despiralizzano, si riforma le membrane nucleari, adesso abbiamo due nuclei.
Finalmente siamo alla citodieresi con le due cellule figlie.