Principali prefissi delle unità di misura
La Fisica studia le leggi di natura, cioè le leggi che reggono l’Universo. Le leggi di natura sono espresse da equazioni, e le equazioni da numeri. I numeri possono essere elevati a potenze matematiche massime o potenze minime. Quì riportiamo solamente le potenze matematiche che partono dal quintilione, cioè 10 alla 18°, cioè un numero con 18 zeri prima della virgola, e arriviamo al quintilionesimo, cioè alla 10 alla -18° (meno), cioè un numero con 17 zeri dopo la virgola. Facciamo un esempio semplice: il numero 100 si può scrivere con le potenze 10 alla 2°, il numero 0,01 si può scrivere con le potenze 10 alla meno 2° o con le frazioni 1/100.
Le potenze positive
E exa 10 alla 18° (quintilione),
P tera 10 alla 15° (biliardo),
T: tera 10 alla 12°,
G: giga 10 alla 9° (miliardo o bilione), es Vita dell’uomo 2×10 alla 9°s
m: mega 10 alla 6°,
k: chilo 10 alla 3°,
h: etto 10 alla 2°,
da: deca 10 alla 1°.
Le potenze negative
d: deci 10 alla -1°,
c: centi 10 alla -2°,
m: milli 10 alla -3°,
μ: micro 10 alla -6°,
n: nano 10 alla -9°(miliardesimo), è l’unita di misura dell’atomo.
p: pico 10 alla -12°,
f: femto 10 alla -15°,
a: atto 10 alla -18° (quintilionesimo).
Dove 18, 15, 12… sono gli zeri dopo il numero, e -18° sono le cifre prima della virgola.
Esempio: un chilogrammo corrisponde a 1000 grammi oppure 10 alla 3° g.
Esempio: un grammo corrisponde a 10 alla 0° g.
Esempio: un milligrammo corrisponde a 0,001 grammi oppure 10 alla -3° g.
Tabella elevamento fino alla diciottesima potenza dei primi 3 numeri naturali:
numeri naturali
POTENZE > | 1 | 2 | 3 | |
N | 1 | 1 | 2 | 3 |
U | 2 | 1 | 4 | 8 |
M | 3 | 1 | 9 | 27 |
E | 4 | 1 | 16 | 64 |
R | 5 | 1 | 25 | 125 |
I | 6 | 1 | 36 | 375 |
7 | 1 | 49 | 1.125 | |
N | 8 | 1 | 64 | 3375 |
A | 9 | 1 | 81 | 10.125 |
T | 10 | 1 | 100 | 30.375 |
U | 11 | 1 | 121 | 91.125 |
R | 12 | 1 | 144 | 273.375 |
A | 13 | 1 | 288 | 820.125 |
L | 14 | 1 | 576 | 2.460.375 |
I | 15 | 1 | 1.152 | 7.381.125 |
16 | 1 | 2.304 | 22.143.375 | |
17 | 1 | 6.912 | 66.430.125 | |
18 | 1 | 13.824 | 199.290.375 |