Pingback e Trackback sono notifiche di link
Pingback e Trackback sono notifiche o commenti ai link, il sito linkato viene avvisato che ci sono dei link.
Pingback e trackback sono simili, ma non sono la stessa cosa: pingback è inviato automaticamente mentre trackback manualmente.
Pingback e trackback possono solo essere abilitati dal gestore del sito, cioè dal blogger stesso, per cui volendo il blogger può anche non abilitarli.
Abilitazione delle notifiche su WordPress
Bacheca WP > impostazioni > discussione
La prima sezione della discussione si chiama : “Impostazioni predefinite per gli articoli“, ha tre possibilità: 1) mandiamo una notifica al sito che abbiamo linkato, 2) accettiamo eventuali notifiche di siti che ci hanno linkati, 3) la notifica avviene solo per gli articoli nuovi.
Noi possiamo farlo per tutti gli articoli oppure possiamo farlo solo per singoli articoli, andando in fondo all’impostazione dell’articolo, cioè quella finestra che abbiamo a destra dell’articolo, nella sezione documento, dopo la Seo, le categorie, i tag, insomma in fondo c’è la voce discussione che posso flaggare o deflaggare.
Pingback sono notifiche automatiche
Il Pingback è una notifica che ricevono i blogger o webmaster o scribacchini del web, quando un altro sito web inserisce un link verso una sua pagina o articolo.
Es: un 1° sito, belleautomobili.it, ha un articolo dal titolo “come lucidare un auto”, un 2°sito, lucidareilmondo.it, ha un articolo dal titolo “come lucidare una Ferrari”. Il primo sito può mettere un link sull’articolo che parla della lucidatura delle Ferrari. Ebbene se entrambi i sit sono abilitati a ricevere Pingback, il 2°sito, tramite un commento, saprà che il sito belleautomobili.it si è linkato al suo articolo “come lucidare una Ferrari”. Il commento può essere inviato per email all’amministratore del 2° sito.
Perchè SI al Pingback
SI al Pingback per creare una rete informativa attorno a un certo argomento.
Perchè NO al Pingback
No al Pingback perchè aumenta lo spam. Per contrastare lo spam dovrai utilizzare Akismet, che viene fornito di default da WP.