La membrana cellulare controlla la diffusione delle sostanze in entrata e in uscita dalla cellula.

I fosfolipidi costituiscono il 40% della membrane cellulare, il restante 60% sono proteine.

I fosfolipidi delle membrane cellulari

I fosfolipidi di membrana sono gli sfingolipidi.

Fosfolipidi sfingolipidi

Gli sfingolipidi hanno una testa idrofila e una coda idrofobica.

Gli sfingolipidi messi in acqua si allineano spontaneamente in modo che le code idrofobe si accostino, formando un doppio strato.

L’area idrofoba sta internamente e quella idrofila sta esternamente, non della cellula ma in questa struttura a doppio strato che è la membrana cellulare.

Le parti idrofile guardano fuori dalla cellula e dentro la cellula.

Membrana cellulare