Nell’interfase la cellula compie i suoi lavori routinari e si accresce.
In questa fase si riproducono i vari organuli della cellula.
L’interfase è composta da tre sottofasi in questo ordine: G1 – S – G2.
Nelle prime due fasi di intervallo (Gap) G1 e G2 c’è il controllo, si controlla che il DNA da duplicare sia a posto, cioè non sia mutato.
Nella G1 si controlla il DNA prima della sua duplicazione.
Nella S si sintetizza il nuovo DNA: i cromosomi vengono duplicati, ogni cromosoma doppio si dice coppia di cromatidi. La coppia di cromatidi identici sono associati in un punto detto centromero.
Nella G2 si controlla il DNA dopo la duplicazione.

Il centromero può localizzarsi al centro o alla periferia, e divide i cromatidi in due bracci: uno più lungo e l’altro più corto.
Il passaggio successivo è la Mitosi.