Il 70% delle demenze sono Alzheimer.
L’Alzheimer nella fase finale è mancanza della memoria (ippocampo), tuttavia già nei 20anni precedenti si poteva osservare apatia, irritabilità, cambio di personalità, disorientamento e confusione.
Lesioni del cervello da Alzheimer
Anatomicamente ci sono tre lesioni:
esternamente ai neuroni le placche beta amiloidi, internamente ai neuroni grovigli di proteine tau e nel tempo perdita di massa cerebrale.
Il beta amiloide è normalmente presente nei neuroni, ma in alcune persone già a 50 anni incominciano a formarsi le placche di beta amiloide fosforilata.
Con la PET si possono osservare le due lesioni, nel liquido cefalo rachidiano e nel sangue con biomarcatori.
Genetica dell’Alzheimer
Solo il 3% dell’Alzheimer è genetico, cioè trasmissibile al 99%, è una gene dominante e la malattia compare già a trent’anni ed è più veloce. Nel 97% è sporadico, tuttavia la probabilità che compaia nei discendenti è maggiore, anche se spesso salta qualche generazione, ma poi torna. C’è un collegamento fra Alzheimer e genetica immunitaria e del metabolismo del colesterolo.
Il gene dell’apolipoproteina E, che trasporta grassi e colesterolo, se abbiamo un solo allele la probabilità di ammalarsi è tripla, se l’allele è doppio è 12 volte tanto.
Le donne
L’Alzheimer nelle donne è più frequente che negli uomini, sembra sia importante il crollo degli estrogeni con la menopausa. C’è un collegamento tra malattie cardiovascolari e Alzheimer, infatti le donne sono più soggette anche a ictus. Così le donne che vanno in menopausa presto, eclampsia o gestosi in gravidanza, gli uomini con tumore alla prostata sottoposti a terapia anti androgena.
I primi segni
L’ippocampo è una delle prime aree a essere colpita, e la memoria spaziale, ad es. per tornare a casa, è la prima ad essere colpita dall’Alzheimer.
Attualmente ci si impiega 2 anni per giungere a una diagnosi di Alzheimer.
Fattori di rischio
isolamento sociale, calo dell’udito, depressione, basso livello di istruzione, trauma cranico, pressione alta, obesità, diabete, alcool, fumo, inquinamento.