Partiamo da una soluzione basica
Aggiungiamo 0,01 moli di NaOH a un litro d’acqua, così da avere una soluzione 0,01M.
NaOH si scioglie completamente, libera completamente ioni OH- perchè è una base forte, possiamo semplicemente calcolare il pH.
pOH = -log [0,01] = 2
pH = 14 – 2 = 12
Questa soluzione basica dobbiamo tamponarla.
Cos’è un tampone ?
Un tampone è una soluzione contenente un acido debole e la sua base coniugata forte o viceversa, ad esempio HCN e CN-.
Aggiungiamo un tampone alla nostra soluzione basica
L’aggiunta alla soluzione basica di NaOH, cioè di un acido debole, come lo ione HCN, fa sì che aumenti la quantità di acido debole, cioè di HCN e diminuzione contemporanea dello ione CN-.
Gli ioni OH- si legano all’H+ che proviene dall’HCN, per formare CN.
Il pH si riabbassa.
Osserviamo la costante di dissociazione acida dell’ac.cianidrico: 6,2 x 10^-10,
quindi la costante di dissociazione basica del cianuro è : 10^-14 / 1,6 x 10^-5,
Quanti ioni OH- vengono tamponati
L’acido debole tampona gli ioni OH- formando acqua e base coniugata forte CN-,
K = 1 / 1,6 x 10^-5 = 62500 o 6,25 x 10^4
il numero è molto grande per cui la reazione è spostata verso i prodotti, cioè verso l’acqua e CN-.