Calcola il pH di una soluzione di acido perclorico 0,03 % v/v ?
L’acido perclorico di questa soluzione è al 0,03 % v/v, cioè ci sono 0,03 ml di soluto ( HClO₄) ogni 100 ml di soluzione, è una percentuale di volumi, come la percentuale alcolica dei vini.
Prima trovo la molarità e poi calcolo il pH.
Calcolo il peso specifico dell’acido perclorico
Sappiamo che la densità di una soluzione acquosa al 70% di HClO₄ è 1,68 grammi/cm3, il 30% è acqua quindi 0,30 grammi, restano 1,38 grammi di acido perclorico in 0,7 cm3, quindi 1 cm3 di HClO₄ pesa 1,38/0,7 = 1,97 che è il suo peso specifico.
Calcolo la molarità di acido perclorico nella soluzione
La soluzione contiene 0,03 ml di acido ogni 100 ml, perciò in un litro abbiamo 0,3 ml.
0,3 ml x il peso specifico 1,97 = 0,591 grammi di acido.
Una mole di HClO₄ pesa 100,46 grammi.
Quindi in 0,591 grammi di acido ho 0,00588 moli di acido, cioè 5,88 x 10^-3 M
Calcolo il pH di una soluzione di acido perclorico 5,88 x 10^-3 M
L’acido perclorico HClO₄ è un acido estremamente forte, si discioglie completamente, per cui non si ritrova nella tabella delle Ka.
HClO₄ >>> H + e ClO 4 –
Da una mole di acido ottengo una mole di H+, è monoprotico
pH = -log ( 5,88 x 10^-3) = 2,23