Nel 2018 l’Italia ha consumato 2,11 Mton di gasolio agricolo, impariamo a calcolarne il prezzo. In una azienda agricola italiana si consumano 270 litri di gasolio per ettaro, e per l’attività zootecnica si consuma 64 litri di gasolio per Uba (Unità bovino).
Il prezzo del gasolio agricolo in Italia
Il prezzo del gasolio agricolo è dato dal prezzo industriale del gasolio che è soggetto a continue variazioni di mercato, cui si aggiungono le accise, e sul totale si applica l’IVA del 10%.
Le accise e l’ IVA sui carburanti in Italia
€/l | IVA % | |
Benzina | 0,7284 | 22 |
Gasolio auto | 0,6174 | 22 |
Gpl | 0,14727 | 22 |
Gasolio riscaldamento | 0,40321 | 22 |
Combustibile industriale fluido | 0,16684 | 10 |
Combustibile industriale denso | 0,03139 | 0 |
fonte Mise
Le accise sul gasolio usato in agricoltura in Europa
accise €/kg | |
Austria | 0,50898 |
Francia | 0,04622 |
Germania | 0,25724 |
Italia | 0,16684 |
Spagna | 0 |
accise gasolio agricolo europeo
Calcolo del prezzo del gasolio per auto e per l’agricoltura in Italia
Gasolio | auto | agricolo |
prezzo industriale ipotetico | 0,600 | 0,600 |
accise | 0,6174 | 0,16684 |
IVA | 22% | 10% |
Prezzo del benzinaio | 1,48522 | 0,8435 |
Prezzo percentuale | 100 | 57 |
Proposta di tassazione europea Fit for 55
Il provvedimento europeo, Fit for 55, si propone ridurre del 55% le emissioni di CO2 entro il 2032 compreso, cioè entro 10 anni. La commissione propone di mettere una tassazione (accise) che tenga conto del PCI, il potere calorifico inferiore.
Il potere calorifico inferiore
Il PCI è la massima energia disponibile dalla combustione di un materia. Facciamo l’esempio di un tronchetto di legna umido e secco, è sempre lo stesso tronchetto, che contiene la stessa quantità di cellulosa, ma nel bruciare un tronchetto ricco d’acqua, perderà una parte dell’energia di partenza per l’evaporazione dell’acqua, quindi il PCI della legna umida è inferiore al PCI della legna secca.
La nuova accisa del Fit for 55
L’accisa è una imposta di fabbricazione, la nuova accisa sarà sempre di 0,9 €/GJ (joule) per il gasolio, olio combustibile pesante per usi industriali, cherosene, carbone. Invece l’accisa del Fit for 55 per Gpl, gas naturale cioè metano, sarà inizialmente di 0,6 €/GJ che poi diventeranno 0,9 €/GJ. Invece l’accisa del Fit for 55 per biogas e bioliquidi sostenibili e probabilmente anche pellet, legna e cippato sarà sempre di 0,45 €/GJ.
Calcolo del nuovo prezzo del gasolio ad uso agricolo
Il potere calorifico inferiore del gasolio è 10.200 kcal/kg, 10.200 moltiplicate per il fattore di conversione joule 4,184 ottengo 42.677 kJ/kg, sapendo che 1.000.000 kJ = 1 GJ, 42.677 kJ corrispondono a 0,042677 GJ.
Ora si moltiplica 0,042677 GJ x 0,9 €/GJ = 0,03841 €/kg.
Confronto dei prezzi del gasolio pre e post Fit for 55
Ammettiamo che l’IVA sul gasolio agricolo resti invariata al 10%
Gasolio agricolo | pre Fit for 55 | post Fit for 55 |
prezzo industriale ipotetico | 0,600 | 0,600 |
accise | 0,16684 | 0,03841 |
IVA | 10% | 10% |
Prezzo del benzinaio | 0,8435 | 0,702 |
Prezzo percentuale | 100 | 84 |
Quindi si deve ragionevolmente pensare che l’IVA agricola si avvicinerà molto all’IVA normale del 22%.

Nei conteggi abbiamo messo un prezzo industriale ipotetico, per avere il prezzo industriale reale basta andare nel sito del MISE.
Prevedi i consumi e un budget di spesa per il gasolio
La media delle aziende agricole italiane lavorano 8,4 ettari di terra e allevano 20 bovini (UBA), calcoliamo i consumi:
ettari | bovini | totale | |
azienda media n° | 8,4 | 20 | |
consumo medio litri | 270 | 64 | |
consumo totale litri | 2268 | 1280 | 3548 |
prezzo €/l | 0,7 | ||
Previsione di spesa € | 2.484 |
budget di spesa per gasolio
Invece la media delle imprese agricole italiane lavorano 20 ettari di terra e rappresentano il 65% della terra lavorata, quindi 3.780 €/anno.
Dimensione aziendale fonte Confcooperative.