L’energia solare termica, acqua scaldata dal sole sul tetto, ha una efficienza del 70% settanta, contro il 15% del fotovoltaico.
È poco usato in Italia, ma in Grecia e Turchia è molto usato.
Ci sono gli incentivi fino al 50%.
È molto durevole, perché semplice.
Va bene come riscaldamento radiante a bassa temperatura nel pavimento.
Copre l’80% del fabbisogno di acqua calda, che dà un risparmio di 400 €/anno/2022