Secondo la teoria di Milankovitch leggere oscillazioni dell’asse terrestre influenzerebbero il monsone africano nord-occidentale che porta pioggia.

Storia del Clima del Nordafrica  

L’Evoluzione del clima del Clima nord africano degli ultimi 10.000 anni è acclarato dai disegni rupestri.

10.000 anni fa il Sahara era ricco di  foreste, savane, laghi, fiumi e tantissime specie di animali e piante. Compaiono nelle pitture rupestri ippopotami, giraffe, bufali, leoni, coccodrilli.

7.000 anni fa il clima inaridì, i soggetti delle pitture rupestri cambiano,  non piu’ bufali e giraffe, ma pecore, capre e bovini.

5.500 anni fa ritornano le piogge.

4.000 anni fa ritorna la siccità, non si disegna più pecore e bovini, ma cavalli più resistenti all’aridità.

2.500 anni fa compaiono i dromedari.

Infine da 1.700 anni non si disegna più sulle rocce.