Catalisi omogenea
Nella Catalisi omogenea il catalizzatore e i reagenti sono nella stessa fase.
La Catalisi omogenea velocizza una reazione chimica senza che il catalizzatore subisca alcuna modificazione chimica, è il caso del biossido di zolfo SO2 che viene ossidato velocemente a triossido di zolfo SO3 con l’ausilio del catalizzatore biossido di azoto NO2:
SO2 + NO2 > SO2 + NO
il monossido di azoto con l’ossigeno torna ad essere biossido di azoto:
NO + 1/2O2 > NO2.
Catalisi eterogenea
Nella catalisi eterogenea il catalizzatore e il reagente sono in due fasi differenti.
La sintesi dell’ammoniaca è un esempio di catalisi eterogenea.