La soluzione di acetato di calcio è 10 alla meno 1 M, cioè 0,1 moli/litro di acqua.

Ca(CH3COO)2 + H2O >< Ca++ e 2 (CH3COO)-

Da una mole di acetato di calcio si ottengono 1 mole di ioni Ca++ e 2 moli di ione acetato CH3COO-: 0,1M x 2 = 0,2 M

Quindi la concentrazione di acetato in acqua è 0,2 M.

Deriva dall’ac.acetico, cerco la sua Ka: 1,8 x 10^-5.

L’acetato in acqua è una base forte che attrae H+ alzando il pH.

Serve la Kb = 10^-14/ Ka = 10^-14/ 1,8 x 10^-5 = 5,6 x 10^-10

[OH-] = X = rdq ( 5,6 x 10^-10 x 0,2) = 1 x 10^-5

pOH = -log 1 x 10^-5 = 5

pH = 14 – pOH = 14 – 5 = 9