Elenco degli accordi sul clima
Copenhagen del 2009
COP-21 Parigi del 2015
Ridurre la temperatura di 2 gradi entro il 2100 così da portarla sotto i livelli della prima rivoluzione industriale, con taglio entro il 2050 delle emissioni tra il 40% e il 70%, cioè meno 2.900 miliardi di tonnellate di CO2. Il COP-21 è stato ratificato solo da 55 Paesi che emettevano soli il 55% dei gas.
COP-23 Bonn 2019
COP-26 Glasgow 2021
La Cina ???.
Intanto l’India, uno dei maggiori emittenti, afferma che prima del 2060 non può raggiungere questo ambizioso traguardo.
Cepp americano
Il Cepp è un acronimo anglosassone, Clean Electricity Performance Program, è la proposta che vuole far pagare una penale del 4% ai produttori di energia elettrica da carbone e petrolio per spingerli a passare all’energia pulita.