La riproduzione della gran parte degli esseri viventi è sessuata, eccetto i protozoi che sono le forme di vita più antiche.

I vantaggi della riproduzione sessuata

Nella specie umana possiamo avere 8,4 milioni di ovuli diversi che si possono combinare con altri 8,4 milioni di spermi diversi, per un totale di 70 miliardi di combinazioni.

Questa grande variabilità  conferisce  alla specie  maggiori possibilità di sopravvivere nelle difficoltà.

Lo svantaggio della riproduzione sessuata è che bisogna essere in due: un padre e una madre.

La riproduzione dei gameti avviene per meiosi:

la meiosi avviene attraverso un ciclo di replicazione del genoma seguito da due cicli consecutivi di divisione cellulare. 

La Meiosi

Da una cellula diploide con la meiosi si ottengono 4 cellule aploidi.

4 spermi

Al termine della spermatogenesi solo 80% degli spermatozoi sono normali, il restante 20% è funzionalmente o morfologicamente anomalo.

1 ovulo fertile e 3 globuli polari sterili
Al termine della ovogenesi solo un ovulo su 4 è fertile, perchè ?

Perchè il citoplasma anzichè essere disperso sui 4 ovuli, è tutto assegnato ad un unico ovulo.

L’ovulo fecondato ha bisogno di molto citoplasma per sopravvivere fino all’annidamento in utero.

Riproduzione sessuata
Nelle tube ovarico-uterine avviene l’incontro tra il gamete maschile aploide con il gamete femminile aploide.
Riproduzione sessuata
Finalmente lo zigote fatto da pezzi di DNA dei nonni materni e paterni riuniti assieme in modo casuale.

Lo zigote è la prima cellula del nuovo individuo, d’ora in poi continuerà a moltiplicarsi innumerevoli volte, riproducendo esattamente i suoi geni. Tutte le diverse cellule dei diversi organi e apparati del corpo hanno lo stesso identico DNA.

L’impollinazione dei vegetali

La riproduzione sessuale delle piante avviene per impollinazione con l’ausilio di animali, vento o acqua.

Gli insetti impollinano frequentemente le angiosperme, talora anche le gimnosperme e  alcune specie di muschi. Esiste poi un’alga  rossa, Gracilaria gracilis, impollinata da un crostaceo.