I minerali dello zolfo comprendono i solfati e i solfuri.

I Solfati

I Solfati sono cristalli a struttura monoclina.
Il monoclino è un parallelogramma con piano di appoggiato inclinato su uno spigolo.

Sono Solfati  le anidriti e i gessi, entrambi sono evaporiti.

L’Anidrite

L’Anidrite CaSO4 è un solfato di calcio anidro, senza acqua.
L’Anidrite è una evaporite come il gesso, per cui si ritrova nei depositi sedimentari di
gesso e di sale.

Il Gesso

Il Gesso è un solfato di calcio biidrato: CaSO4-2(H2O).
Il Gesso è il solfato naturale più diffuso in natura.
L’anione non metallico SO4 si lega al catione metallico Ca con un legame di media
forza: un legame ionico.
Nel reticolo cristallino del Gesso vengono inglobate due molecole d’acqua.
Un gesso particolare è l’alabastro gessoso. L’alabastro gessoso non va confuso con l’alabastro calcareo formato da calcite.L’ alabastrogessoso è molto più tenero e quindi meno pregiato dell’alabastro calcareo.

 I Solfuri

I Solfuri comprendono la calcopirite, la galena, la pirite: si trovano in rocce magmatiche
idrotermali.
Dalla Calcopirite CuFeS2  si estrae il rame.
Dalla Galena PbS si estrae il piombo.
Dalla Pirite FeS2 si estrae il ferro.