La lignina è una molecola complessa difficilmente trattabile.
I fenilpropanoidi

La lignina è un polimero di fenilpropanoidi: C6C3 o semplicemente C9.
I fenilpropanoidi hanno un anello fenilico cui è legata una breve catena propilica e sono privi di azoto.
Il fenilpropano è la sola molecola della lignina, ripetuta numerosissime volte.

I fenilpropanoidi nelle piante

La valorizzazione industriale della lignina
La produzione della carta e la produzione dell’etanolo di seconda generazione dalla cellulosa, trovano nella lignina un problema, perchè essa è legata in modo stretto alla cellulosa, dalla quale deve essere separata.
lignoil: gasolio e benzina
saccarificazione: bioetanolo o biobutanolo e acetone
resine fenoliche
4-idrossi-3-metossibenzaldeide o vanillina