L’inquinamento ambientale da antibiotici è un fatto acclarato dalle tante analisi fatte alle acque delle piscine, le acque delle fognature, le acque di falda, le acque in uscita dai depuratori.

In Europa vengono commercializzati 3.000 principi attivi farmacologici, ma gli antibiotici sono i principi attivi più venduti, l’amoxicillina è la prima in classifica.

VenditeTon
amoxicilline300
claritromicina25
ciprofloxascina24
levofloxacina19
azitromicina9

commercio annuo antibiotici Italia

(betalattami = amoxicillina, macrolidi = claritromicina, azitromicina, fluorochinoloni = ciprofloxascina, levofloxacina )

Inquinamento ambientale da antibiotici

L’escrezione urinaria nell’uomo e per analogia anche negli animali è un buon indicatore di quanto antibiotico viene rilasciato nell’ambiente:

escrezione urinaria%
amoxicilline60
fluorochinoloni:
levofloxacina78
ciprofloxascina40
macrolidi:
claritromicina25
azitromicina6

escrezione urinaria degli antibiotici

Da quanto visto ci aspetteremmo grandi quantità di amoxicilline entrare nei depuratori, invece non è così, questo è indice dell’alta degradazione che subisce questo antibiotico nelle fognature. Invece i macrolidi, i fluorochinoloni e i sulfamidici sono poco degradati in fogna. Le acque reflue contaminate di antibiotici entrando nei depuratori subiscono poi un nuovo abbattimento.

riduzione nei depuratori%
amoxicilline33
fluorochinoloni 66 4355
macrolidi 50 3240
lincosamidi34
sulfamidici25
glicopeptidi23

Inquinamento ambientale da antibiotici

All’esame delle falde sono state trovate piccole concentrazioni di eritromicina, claritromicina e sulfametossazolo, che si rivelano essere gli antibiotici più persistenti.