L’illuminazione della stalla, spesso sottovalutata, è importante sia per l’efficienza produttiva che per il benessere animale.
La corsia di alimentazione e l’area di riposo hanno esigenze differenti di illuminazione. Di notte la greppia deve sempre essere ben illuminata, mentre nell’area di riposo le luci devono essere spente per 8 ore consecutive. La bufala ha avuto un addomesticamento recente, per cui soffre maggiormente la luce artificiale notturna.
Le luci ad incandescenza tendono a sfarfallare, lo sfarfallio è più fastidioso per l’animale che per l’uomo, per cui di notte la bovina cerca di posizionarsi nelle zone illuminate dalla luna, la luce riflessa della Luna piena è pari a circa 1 lx.
In questo articolo misuriamo i fabbisogni di luce e il costo elettrico.
Le unità di misura della luce
Le unità di misura che incontriamo sono: lumen, lux, watt e kWh.
Il lumen misura la quantità di luce che proviene dalla sorgente luminosa
La lux è l’intensità luminosa per un metro quadro.
Se una lampada a led emette 1000 lumen su una superficie di 10 metri, diciamo che la superficie riceve 100 lux, infatti 1000/10 = 100.

Nella stalla principale e nella vitellaia ci devono essere 16 ore di luce naturale o artificiale: un sensore rileva quando ci sono meno di 60 lux, e automaticamente si accende la luce.
Nella corsia di alimentazione ci vogliono 180 lux di notte, e di giorno 160 lux nell’area di riposo.
Vantaggi dell’illuminazione notturna in corsia
L’illuminazione notturna in corsia di alimentazione aumenta l’ingestione di sostanza secca del 5% (10135) e quindi la vacca produce un 3% in più di latte.
Produce 1 litro in più a fronte di 1 kg speso di sostanza secca, quindi un c’è un guadagno lordo di 0,1 € capo, che per una stalla di 100 vacche, significano 10 € al giorno, cioè 3.650 € all’anno.
Benessere animale
Le vacche potendosi alimentare 24 ore su 24, non soffrono più lo stress del sovraffolamento nella corsia unifeed.
Tipo di lampade per l’Illuminazione della stalla
Si usano lampade a led ad alta efficienza energetica, la luce va indirizzata solo dove la bovina va ad alimentarsi.
Quanti lumen
Ammettiamo una corsia di alimentazione larga 5 metri e lunga 100 metri, otteniamo 500 metri quadri da illuminare, se vogliamo garantire 180 lux di notte, abbiamo bisogno di lampade che generino 90.000 lumen (180 x 500).
Quanta potenza per lampade a led
Con un Watt di potenza possiamo generare 60 lumen.
lumen | W |
125 | 3 |
970 | 15 |
2250 | 37 |
3170 | 52 |
Se abbiamo bisogno di 90.000 lumen, ci necessita una potenza elettrica di 1.500 W, o 1,5 kW, e quindi il consumo orario è di 1,5 kWh.
Quanto costa illuminare la corsia di alimentazione della stalla in un anno
L’Enel fornisce il kWh a 0,0624 €.
L’illuminazione oraria costa 0,0624 € x 1,5 kWh = 0,0936 €.
La notte dura mediamente 12 h, spenderò 1,12 euro per notte, cioè 410 € all’anno.
Quanto guadagna una stalla da 100 vacche in un anno
Una stalla che illumina costantemente la corsia di alimentazione ha un utile lordo di 3.650 €, meno 410 € di elettricità notturna, quindi 3.240 €/anno in più.
La corretta illuminazione della stalla garantisce un maggior reddito di 30 € a vacca ad anno.
Fisco
Tutti i sistemi di recupero energetico rientrano nella 4.0 che consente un un credito d’imposta del 50%.