Abbiamo posto alcune domande al nostro idraulico chimico per svelarci come fare alcuni lavori di casa: sciogliere le incrostazioni…
Posso usare l’aceto da cucina e il bicarbonato per sturare il lavandino otturato?
Ecco la risposta dell’idraulico chimico Lanfranco di Piazza del mercato:
“Le tubazioni dell’acqua vengono otturate dalla formazione di cristalli di calcio, il calcare, CaCO3.
Il calcare si forma nei tubi molto caldi, e dove la pressione dell’acqua si riduce.
A questo punto possiamo dire che aceto e bicarbonato non sciolgono il calcare, ma fanno solo tante bollicine:
CH3COOH + NaHCO3 > CH3COONa + CO2 + H2O
L’acetato di sodio è solubile in acqua: 365 g/l (0 °C) 460 g/l (20 °C).
L’anidride carbonica vola nell’aria.
L’aceto e il bicarbonato scompaiono e quindi il loro effetto.
Se uso il bicarbonato di sodio da solo il calcare non si scioglie. Il bicarbonato di sodio è molto solubile in acqua, 96 g a 0°C, ma forma una soluzione neutra/debolmente alcalina (pH poco superiore a 7), quindi il calcare non si scioglie.
Se uso l’aceto da solo il calcare si scioglie:
2 CH3COOH + CaCO3 > Ca(CH3COO)2 + CO2 + H2O
L’acetato di calcio è solubile in acqua: 374 g/l a 0 °C e 297 g/l a 100 °C.”.