Scienze Umane 2

BIOLOGIA
LA BIOLOGIA :la biologia studia gli esseri viventi, il metodo scientifico
LE BIOMOLECOLE: le proprietà delle biomolecole, carboidrati : struttura e funzioni , le proteine: struttura e
funzioni, i lipidi: struttura e funzioni, gli acidi nucleici: struttura e funzioni
LA CELLULA: le cellule procariote hanno una struttura più semplice di quelle eucaristiche, le caratteristiche
delle cellule eucariotiche: il nucleo i ribosomi, mitocondri, cloroplasti, vacuoli, lisosomi, il sistema delle
membrane interne con RER, REL e Golgi, le ciglia e i flagelli, le strutture extracellulari e l’adesione tra le
cellule. l’ATP con un ruolo fondamentale nell’energetica biochimica, la struttura delle membrane biologiche,
endocitosi, esocitosi e giunzioni tra le cellule
LA DIVISIONE CELLULARE E LA RIPRODUZIONE DEGLI ORGANISMI: la divisione cellulare negli
eucarioti, la mitosi e il ciclo cellulare .
CHIMICA
STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA
Aeriformi. Equazione generale di un gas ideale, caratteristiche dei gas ideali e reali, Gli stati
condensati: liquidi e solidi. Le soluzioni. Concetto di concentrazione con esercizi vari.
LA TAVOLA PERIODICA
Classificazione degli elementi e tavola periodica.
LA MOLE
Sviluppo dei concetti con esercizi vari
PROPRIETA’COLLIGATIVE: osmosi, abbassamento ebullioscopico ed innalzamento
crioscopico.