La vita delle piante e degli animali dipende da una sostanza: il glucosio. Il metabolismo energetico è il modo in cui le piante producono il glucosio e in cui sia le piante che gli animali lo utilizzano.
La produzione del glucosio nelle foglie
Il glucosio viene costruito durante la fotosintesi clorofilliana.
La fotosintesi clorofilliana

La fotosintesi è l’utilizzo della luce solare come fonte energetica.
La fotosintesi si svolge 2 fasi: luminosa di giorno e oscura di giorno e di notte.
La pianta utilizza l’anidride carbonica presa dall’aria, l’acqua presa con le radici e l’energia del Sole, per produrre un piccolo zucchero chiamato glucosio e l’ossigeno.
La pianta considera l’ossigeno uno scarto, per cui lo libera nell’aria.
Destini del glucosio

Il glucosio non resta tale dentro le cellule delle foglie, ma viene trasformato: cellulosa, amido, fruttosio e saccarosio.
1) La cellulosa diventa la parete esterna della cellula vegetale.
2) L’amido si deposita nei semi, pensate al chicco di frumento, di riso, di mais, ai fagioli. Questi semi sono fatti quasi totalmente di amidi. I semi di frumento macinati diventano farina bianca con cui si fa il pane e la pasta.
3) Una parte del glucosio diventa fruttosio addolcendo la frutta.
4) Il saccarosio diventa lo zucchero bianco che consumiamo tutti giorni nel latte e nel caffè.
L’uso degli zuccheri o carboidrati
Gli uomini non possono utilizzare la cellulosa, ma possono utilizzare gli amidi, il fruttosio e il saccarosio.
La digestione dura circa 3 ore: alla fine l’amido è ritornato glucosio.
L’intestino ora può assorbire il glucosio, e tramite il sangue raggiunge ogni cellula.
La glicemia
La concentrazione di glucosio nel sangue si chiama glicemia.
La demolizione del glucosio

Il glucosio dentro ogni cella viene spezzettato con un lungo processo.
Da ogni molecola di glucosio si ottengono 36 piccole nuove sostanze energetiche.
Perchè lo spezzettamento del glucosio è così lungo ?
Perchè le reazioni chimiche abbisognano di piccoli e continui quantitativi di energia.
Le conseguenze della demolizione del glucosio
Il glucosio demolito libera acqua e anidride carbonica, guarda caso le stesse sostanze che la fotosintesi clorofilliana aveva usato per costruirlo.
Fatica muscolare
Quando facciamo uno sforzo senza riscaldamento sentiamo dolore alla gambe, è arrivato poco ossigeno alle cellule, e il glucosio nei muscoli si trasforma in acido lattico.